sabato 23 agosto 2014

Evento Motorsport Party a Cazzano di Tramigna

Finalmente, seduti in quel gioiellino coccolato e viziato ;-) sì, anzi no! Prima di fare un po' di allenamento alla Festa del Capitello dei Monti di Cazzano, vi aspetto tutti Sabato 30 agosto al Rico's Disco Bar di Cazzano di Tramigna per fare... FESTA!

Già perché no? Festeggiamole queste ragazzine briose con la suola gommata e la voce ruggente! Vi ricordate il post sulle auto d'epoca? Beh, carino come cosa,,, e ha avuto un buon indice d'ascolto, eehhhmmmm no, meglio di lettura, ecco! Sì, ancora il giorno stesso, le statistiche hanno indicato 7'000 visualizzazioni di pagina (WOW) e dopo due giorni 28'000 che sono andati a guardarsi quei bei gioiellini tirati a lucido ed esposti a dovere. Bene ho detto => Matteo fai qualcosa, anzi fallo anche tu!

Allora visto che noi piloti e coinvolti sappiamo essere anche abbastanza creativi... Ho pensato di organizzare una "convention automobilistica" e di... FESTA! Magari il tutto condito con un bel pochino di musica e tanti cocktail colorati. Ooooops no dai mi è scapata... cari Carabinieri, fidatevi qui non beve nessuno, parola d'onore! Comunque eccovi il volantino:

Questa è la mia prima edizione di festa alla Tutu... ovvero la Pianeta-Rally Motorshow Party 2014! Spero che siamo in tanti a portare le nostre bimbe brillanti per farle ammirare dagli appassionati di "cavalli in lattina", Il 31 Agosto poi si ha la possibilità di mostrare e provare le vetture alla sopra citata Festa del Capitello dei Monti  e quindi al 14° Raduno di Auto da Rally Storiche e Non, questo organizzato dalla Scuderia Pro-Energy Motorsports & Astar Racing Team. Eccovi il link per potervi iscrivere: http://www.astarracingteam.it/art/10-raduno-di-auto-da-rally-storiche-e-non-cazzano-di-tramigna-vr.html 

E qui il programma completo delle due giornate:

Aggiornamento organizzativo:
Per chi volesse esporre la propria vettura da corsa o d'epoca, abbiamo organizzato un capannone chiuso e sorvegliato, dove potrete depositare la vostra auto per la notte del 30 Agosto. Il posto si trova a 100 m dal Rico's Bar, quindi comodissimo!
Contattatemi entro Venerdì su Facebook:  https://www.facebook.com/Pianeta0Rally0di0Matteo  oppure per email: Pianeta-Rally di Matteo .

Per tutti i sostenitori e seguaci di Pianeta-Rally, offriamo un altra occasione per divertirsi e scambiarsi sulla nostra comune passione! Ce profumo di benzina nell'aria ragazzi...

Quindi vi aspetto numerosi 
Matteo Merzari 

mercoledì 4 giugno 2014

Rally e Fisico (parte 1)

La stagione agonistica ha iniziato e ce chi si rende conto che la tuta dell'anno scorso stringe un pochino. Magari anche saliere in macchina non viene così facile. Ok sciocchezze, qualche chiletto di pancia in più non sono mica il mondo ;-)

Per esperienza (sotto la propria pelle *grrr* ), non è in quanto quei due, tre chili in più. Ma quest'anno 3 chili, più 3 chili l'anno prossimo e altri 3 chili l'anno successivo. Quei 10 chili cambiano tutto, anche perché come aumenta il peso della ciccia, si riduce quello della cosiddetta massa magra. Già i muscoli atrofizzano e rifiutano di lavorare in maniera ottimale. Questo significa che ci si affatica prima, si perde agilità, non si è concentrati e certamente ci si sente meno a suo agio. Tutto questo impatta sulla performance agonistica in maniera evidente. Già un peso ponderale di più di 80 kg non sono l'ideale per chi fa rally, anzi per nessun pilota di nessun genere di motorsport. O avete mai visto un biker di super bike col pancione e un pilota di F1? No vero, tutti piuttosto minuti e con dei corpi più che ben definiti. (Roba da invidia insomma, ufff!)

Per motivarmi e per rendere ancora più utile questo nostro (!) blog ho, deciso di fare qualche post sulla forma fisica e magari più in là, aggiungerò anche una pagina con consigli sull'allenamento puntualizzato per piloti (sopratutto di rally ;-))) ! Come anticipato in qualche altro post, voglio farvi seguire il percorso di un pilota, dall'esordio fino al successo (e non mi accontenterò mai ;-), questo significa seguirmi in quello che devo fare, anche se ci trovo veramente poco piacere.

Continuerò con le mie interviste, che ho visto le seguite volentieri. Oggi parlo con Andrea Lindaver, che è personal-trainer della Virgin-Active. Come non avete capito? Quella Virgin (cliccare sull'immagine!!!)
e lui è questo: Andrea Lindaver, V-Trainer di Virgin-Active ma su questo ragazzone ce molto da dire, pensate un allenatore della nazionale rugby, laureato in scienze delle attività motorie e sportive, giocatore rugby agonistico e via dicendo senza fine. Ma non solo è anche pilota! Un biker!!! Sicuramente il giusto per darmi quella chicca di motivazione che serve! Ma leggete cosa mi ha detto in riguardo a educazione fisica, allenamento e alimentazione. Faccio le solite 10 domande, sempre da approfondire comunque!

Pianeta-Rally:
1. In vista della stagione agonistica di rally, quanto prima bisognerebbe allenarsi e cosa mi faresti fare? Ci sono degli esercizi che dovrei fare poco prima della gara, oppure resto in riposto? Palestra,,, quali esercizi?
Andrea Lindaver:
Partiamo dal presupposto che uno sportivo d'elite deve sempre tenersi in allenamento, possibilmente variando dall'usuale campo agonistico (qualsiasi sport di squadra va benissimo, l’importante è tenersi in allenamento divertendosi e staccando la spina dal solito sport/lavoro). Io comincerei con la preparazione fisica minimo 2 mesi prima dell’inizio stagione agonistica. Gli esercizi saranno molti, vari, e sempre ad alta intensità, cercando di mettere in crisi i muscoli che poi verranno sollecitati in gara.
Pianeta-Rally:
2. Tranne il tono muscolare dalla testa in giù (dorsale ;-))), cosa ti sembra sia necessario come preparazione fisica?
Andrea Lindaver:
Dopo una prima fase di condizionamento fisico generale di circa 1 mese, passerei ad una parte più specifica, di potenziamento, specifico per le catene muscolari più sollecitate. questa fase non potrà prescindere da allenamenti “sul campo” ad esempio su piste indoor e outdoor per kart e con macchina gara.
Pianeta Rally:
3. Sicuramente mi raccomanderesti anche uno sport aerobico per arrotondare il programma, visto che collo (trapezio, deltoide e infra-spinato) braccia (tricipiti...) e gambe (bicipiti e quadricipiti) sono quelli che più mi fanno male il giorno dopo. Io ogni tanto vado a correre, tu invece cosa mi consiglieresti? 
Andrea Lindaver:
Come parte aerobica consiglio di fare ciò che più piace, meglio se la durata degli allenamenti si avvicina o supera (non di molto) la durata effettiva di una gara.
Se possibile, e soprattutto in fase di preparazione fisica, propongo degli allenamenti di canottaggio, dove vengono sollecitati gli stessi gruppi muscolari: core (anex PR: Serie di muscoli, posturali, stabilizzatori del tronco), muscoli stabilizzatori e posturali, braccia e avambracci. Eventualmente da fare anche in palestra: vogatore o top-XT (anex PR: Cicloergometro a braccia, riproduce il movimento rotatorio che fanno i velisti). In ogni caso corsa, bicicletta (meglio off-road) nuoto ecc vanno benissimo.

Pianeta-Rally:
4. Ma sinceramente e visto che qualche chiletto lo potrei smaltire anch'io, te mi consiglieresti una dieta specifica? Ovvero come si contribuisce a sostenere tutto quell'allenamento tramite l'alimentazione. Ce una dieta specifica che dovrei osservare oppure mangio un po' meno della cucina di mamma ed è fatta?
Andrea Lindaver:
Su tutto quello che riguarda l’alimentazione consiglio sempre di rivolgersi ad uno specialista, non mi sono mai preso la responsabilità di fare diete ai miei atleti. Anzi alla Virgin-Active è vietato di consigliare qualsiasi dieta, anche perché in fondo non sono un medico e non posso sapere se una persona è allergica a qualcosa o ha altre controindicazioni a certi regimi alimentari. In fondo solo un dietologo o un nutrizionista possono dare un corretto regime alimentare puntualizzato al paziente/cliente in questo caso. Certo che la giusta alimentazione è fondamentale per mantenere un buon stato d'allenamento.
Pianeta Rally:
5. Tu sei allenatore di rugby per la Federazione Italiana Rugby (F.I.R.), quindi hai esperienza nella preparazione degli sportivi. In riguardo ai piloti quali elementi sono quelli che introdurresti e quali salteresti. Ovvero ce differenza dall'allenamento di uno che fa rugby, un fantino e un pilota?
Andrea Lindaver:
Il rugby è uno sport di contatto, per giocare ad alti livelli servono, oltre che doti tecniche, caratteristiche fisiche quali forza, velocità, resistenza. Inoltre per prevenire gli infortuni si cerca di aumentare la massa muscolare (che funge come una specie di protezione per le articolazioni).
Il rallysta ha bisogno di una preparazione fisica adeguata al livello di competizione che va ad affrontare e che gli permetta di esprimere al meglio il suo talento di pilota.

Pianeta-Rally:
6. Parliamo un po' di te, tu giocavi rugby ad alto livello, come mai non lo fai più?

Andrea Lindaver:
Purtroppo ho dovuto abbandonare il rugby
per concentrare tutte le energie fisiche e mentali nel lavoro.
Pianeta-Rally:
7. Tanti non sanno che il rally è uno sport di squadra, (copilota, team, assistenza etc) non come il rugby ma comunque il team è importantissimo. A te questo particolare ti ha dato molto. Oggi e in riguardo al passato, cos'è il più grande beneficio da quell'esperienza?
Andrea Lindaver:
Il rugby è famoso per i valori che trasmette, non solo a chi gioca, ma a tutti quelli che lo vivono, anche dagli spalti. Quando giochi a rugby, soffri nel campo con i tuoi compagni di squadra, quelli un pò alla volta diventano come fratelli, e lo rimarranno per tutta la vita, anche quando si smetterà di giocare.
Pianeta-Rally:
8. Oggi sei un personal-trainer della Virgin, come ti è venuta questa passione, cosa hai dovuto fare per diventarlo? Tu comunque sei laureato in scienze delle attività motorie e sportive e fai rieducazione del ginocchio... Tanta roba insomma! 
Andrea Lindaver:
 Il presupposto per diventare personal trainer è (dovrebbe essere) la laurea in scienze delle attività motorie e sportive. Una volta laureato non si hanno molte esperienze pratiche, quelle vanno fatte con il tempo, passando ore e ore in palestra, magari con i compagni di squadra del rugby. In particolare per essere assunti alla Virgin vanno fatti colloqui interni e corsi di formazione con relativo esame finale nella sede amministrativa centrale di Milano.
Pianeta-Rally:
9. Poi ho letto che sei uno bagnino? Ma questa da dove viene? Fai degli sport acquatici, quindi?
Andrea Lindaver:
Tra i vari lavori che ho svolto prima di intraprendere la strada del personal trainer (istruttore di tennis, allenatore/educatore per minirugby, responsabile della preparazione fisica per squadre giovanili di rugby) ho fatto anche il bagnino, nelle provincie di verona e vicenza.
Pianeta-Rally:
10. Dai ti faccio un ultima domanda, anche perché mi sa che ti ho spremuto come un limone ormai , Andiamo nuovamente sullo specifico, ma mi allontano un pochino dal rally e faccio una domanda rivolta a te che arriva dal pianeta-donna ;;;-))) Tu sei anche un allenatore per il dimagrimento, intanto questo cos'è e poi sopratutto cosa ci fai fare a ste pore donne? E tra il dimagrimento femminile e quello per noi maschietti ce una differenza nell'allenamento? Fammi capire ci sono più donne che vengono da te oppure uomini?
Andrea Lindaver:
La mia passione è l’allenamento di atleti, ma ovviamente lavorando in una palestra come la Virgin ho a che fare con molti “semplici” lavoratori che giustamente si prefissano come obbiettivo il dimagrimento e il benessere. Dal mio punto di vista il segreto del mio lavoro sta nell’entrare in sintonia con il cliente, capire i suoi obbiettivi (che non sempre vengono dichiarati apertamente) e guidarlo lungo la strada per raggiungerli. Ognuno poi ha degli esercizi che più gli piacciono o meno, in base a quello con l’esperienza maturata, si decide come impostare le sedute di allenamento in palestra o all’aria aperta quando possibile.

Grazie ancora per la tua disponibilità e certamente mi vedrai più spesso da te alla Virgin-Active, anzi parlare con te mi ha dato quella motivazione in più che cercavo! Grazie anche per questo Andrea e a presto!

Ragazzi e (sopratutto) Ragazze, vi consiglio di andarlo a trovare alla Virgin di Verona, se cercate di entrare in appunto quella tuta, quel vestito o pantaloni oppure volete migliorare le vostre prestazioni agonistiche... Beh Andrea è il vostro uomo, fidatevi :)))

Vi saluto
Matteo

giovedì 22 maggio 2014

Amanti delle Auto d'Epoca


Questo fine settimana Pianeta-Rally si è fatto foto-reporter ed ha documentato un evento molto particolare il 18. Maggio al Frantoio Ballarini a Cazzano di Tramigna. Sì sono sicuro, Domenica era il 18. veramente e al Frantoio cera la Rassegna delle Auto d'Epoca!


Per chi ora dice che tra una festa e l'altra ormai non si parla più di rally, no ragazzi non è proprio così, eccovi le prove ;-) su strada per modo di dire...


Lancia Delta HF Integrale, epoca 1988 - 1993, wikipedia dice che ha vinto 6 titoli costruttori e 46 vittorie complessive. Certamente che davanti al frantoio ce una bella sfilata, MG e Alfa Spider, mica male... e che dire della GTV? 

Comunque tornando alla HF Integrale, quando il veneto (nato a Bassano del Grappa) Miki Biasion vince la prima volta il titolo di campione mondiale rally ovvero nel 1988, beh io avevo...eeehhhm pochi anni ;-) Quando vinse il titolo per la seconda volta 1989, ne avevo uno in più. Si dai, ho capito... sto un po' zitto e aggiungo altre foto! 

Certo che questo è un bel contrasto! Pensate, quando il Maggiolino Cabriolet girava nuovo di zecca per le nostre strade, quel mostro arancio che ha difronte nuotava serenamente nelle sinapsi nervose del suo inventore. Parlo dell'autovelox, ovviamente!


E questa? Eilà zia, che facevi nello squalo(tto) con lo zio? Aiaiaiaiai, sì sì so tutto! Dalle sospensioni idropenumatiche ai sedili, che quando li ribalti diventano un comodissimo letto matrimoniale. Non scherzo, so proprio tutto...Baia degli Angeli, Cotton Club...  La conquista della Citroen DS oggi si chiama Alessandro o Martina e hanno circa 30 anni, figli dei fiori o forse dello squalo :) ! Fate Voi... 

Comunque torniamo alla rassegna, foto reporter dicevo... appunto! In effetti Pianeta-Rally ha indagato e ha voluto sapere come nasce questa bella iniziativa, che prende luogo in questo posto pittoresco già da diversi anni. Quindi sono andato e ho intervistato l'iniziatore della rassegna o meglio la Sfilata delle Auto d'Epoca a Cazzano di Tramigna, ossia Vittorio Ballarini del Frantoio Ballarini (<- cliccate è un link!)


Pianeta-Rally:
Alfa Romeo - Montreal 
Oggi abbiamo visto una gran bella sfilata di auto d'epoca. So che tutto cominciò da una piccola manifestazione che poi si sviluppò fino ad arrivare alle 50 vetture di quest'anno. Ma come vi è venuta l'idea per questa sfilata?
Vittorio Ballarini:
Abbiamo voluto coinvolgere e unire due passioni: la passione per le quattro ruote storiche a quella per un olio genuino e di qualita’ che ben vanno daccordo assieme!!

Pianeta-Rally:
Come avete conosciuto l'associazione di Amanti delle Auto d'Epoca?
Vittorio Ballarini:
Siamo già’ in contatto da tempo con varie organizzazioni tramite amici o passaparola, la migliore pubblicità’ per fare una bella iniziativa spontanea e ben gradita.

Pianeta-Rally:
Verissimo! E da voi in frantoio come è andata, avete sicuramente preparato qualche sorpresa per i partecipanti?
Vittorio Ballarini:
Bruschette a go go innaffiate con buoni olii e bere a volontà’ !!! un connubio questo che ben si adatta al pilota di auto che esige anche a livello di palato fino !!

Pianeta-Rally:
Cari amici delle forze dell'ordine, fidatevi che il tasso alcolemico è stato vigorosamente rispettato ;-)))
Chi di voi ha la passione per il motorsport, avete delle vetture d'epoca?
Vittorio Ballarini:
Mio fratello Michele e’ appassionato molto, possiede moto stradale ma anche una vecchia fiat 500l ereditata dal nonno dell’anno 1967


Pianeta-Rally:
Magari pianeta-rally può invitarvi ad un nostro evento ed entusiasmarvi per le vetture diciamo un po' più recenti e preformanti? Saremmo comunque lieti ad accogliervi nei nostri paddock!
Vittorio Ballarini:
Potremmo esserne onorati e magari organizzare qualcosa di piacevole e carino assieme che possa coinvolgere due vere passioni per il motore e l’olio !! Il ritrovo spontaneo o nel’ambito di manifestazioni può’ essere una buona idea per dare occasione di conoscere l’olio e la nostra bella vallata e di conoscersi meglio tra partecipanti in un bel momento conviviale !!



Pianeta-Rally:
Grazie ancora per la bella sfilata e la Domenica entusiasmante che ci avete offerto! Ricambieremo con piacere, anche per le bruschette s'intende ;-)

La partenza per la sfilata a Cazzano 

Spero di avervi avvicinato un pochino ad un altra realtà dello motorsport, quella che porta con se circa 120 anni di storia automobilistica, quella che quando parli di GT Junior o Jaguar S-Type fa illuminare gli occhi dell'(ormai) nonno. Certamente io vi porterò in mezzo a questi gioiellini d'altri tempi, ovunque mi si offre la possibilità, ve lo prometto!

A proposito chiunque volesse una copia delle foto può scaricare la versione modificata per la privacy cioè col numero di targa oscurato, dal mio profilo Facebook nell'album: Rassegna Auto d'Epoca - Frantoio Ballarini, eccovi il link: Pianeta-Rally di Matteo su Facebook domandatemi semplicemente l'amicizia, non sono spartano, anzi ;-)  Oppure qui sotto troverete il modulo per scrivermi un email, se volete le foto originali con numero di targa in vista, ve le mando volentieri! Il prezzo? Che partecipate anche l'anno prossimo e magari ci ritroveremo ad un mio rally per conoscerci da vicino! 

Vi aspetto
Matteo